Top Evento

I Suoni delle Dolomiti: Lana Kos, Raffaele Abete e i Solisti di Verona

 E lucevan le stelle. Duetti e arie immortali di Giacomo Puccini

Omaggio a uno dei più grandi operisti nel centenario della morte.

Nel centenario della morte di Giacomo Puccini, I Suoni delle Dolomiti omaggiano con un progetto speciale uno dei maggiori operisti di tutti i tempi che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica.
Opere come La Bohème, Tosca e Turandot sono infatti ammirate ovunque per la loro bellezza melodica, profondità emotiva e potente drammaturgia.
Saranno proprio le più famose arie e duetti delle opere del compositore toscano a condurre il pubblico sui prati di Villa Welsperg in Val Canali, ai piedi delle Pale di San Martino, per ascoltare le voci di Lana Kos, soprano, una delle stelle più brillanti nel panorama operistico mondiale, e di Raffaele Abete, uno dei tenori italiani emergenti sui palcoscenici internazionali.
Con loro, I Solisti di Verona, ensemble formato da musicisti prime parti dell’Orchestra dell’Arena di Verona che da molti anni collaborano in vari progetti artistici, protagonisti nelle più grandi sale da concerto di tutto il mondo: Gunther Sanin al violino, Giampiero Sobrino al clarinetto, Sara Airoldi al violoncello e Roberto Corlianó al pianoforte, curatore delle trascrizioni. 

Musica inclusiva

Dal 2023 I Suoni delle Dolomiti cercano di aumentare il livello dell'accessibilità ai pubblici con disabilità.
Grazie ad una collaborazione con Remoove, questo concerto è accessibile a persone con disabilità motoria e sensoriale, garantendo un servizio dedicato di informazione e prenotazione e un supporto in loco per raggiungere il concerto - anche grazie a mezzi e bike inclusivi - e la possibilità, per le persone sorde, di utilizzare i Subpac, innovativi strumenti audio-tattili che possono essere indossati come degli zaini e che vibrano al ritmo della musica permettendo la percezione sonora.
I servizi di supporto e accompagnamento dal parcheggio alla location dell'evento e l'utilizzo dei Subpac richiedono una prenotazione ai seguenti contatti: isuoniaccessibili@re-moove.it  - Tel. 0464 076840 - Whatsapp 351 7181793


Dove e quando

Prato Villa Welsperg, Val Canali - Inizio concerto ore 12.00

Come arrivare

Da Tonadico a piedi lungo il sentiero Tonadico-Cimerlo. Ore 1.20 di cammino, dislivello 300 metri, difficoltà T.
Da Primiero in auto seguendo le indicazioni per la Val Canali (parcheggi fino a esaurimento) o con autobus gratuito dai parcheggi segnalati lungo la strada d’accesso da Primiero.

Escursione con le Guide Alpine del Trentino

Costo: €15,00 a persona (sotto gli 8 anni gratuita). Agevolazione del 20% per i possessori di Trentino Guest Card. Prenotazione obbligatoria. Posti limitati.
Modalità di partecipazione e dettagli in definizione

Possibilità di Escursione in E-mountainbike con gli Accompagnatori di MTB

Costo: €15,00 a persona (€25,00 con noleggio E-Bike incluso). Prenotazione obbligatoria. L’escursione avrà luogo con un numero minimo di 2 partecipanti. Posti limitati.
Modalità di partecipazione e dettagli in definizione

Recupero in caso di maltempo

Fiera di Primiero, Auditorium Intercomunale, ore 17.30. I biglietti per l’accesso gratuito in sala sono in distribuzione fino ad esaurimento posti dalle ore 15.30 presso l’Auditorium.



Cosa vedere e cosa fare ...

207 risultati
Suoni delle Dolomiti: Renaud Garcia Fons Trio

Suoni delle Dolomiti: Renaud Garcia Fons Trio

21/09/2024 Primiero - Sagròn Mis
Top Evento
Mountain Beat festival

Mountain Beat festival

15/06/2024 - 23/06/2024 Pinzolo
Top Evento
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

20/09/2024 - 22/09/2024 Trento
Top Evento
Records. Anelli di congiunzione

Records - Anelli di congiunzione

06/02/2024 - 07/03/2026 Trento
Top Evento
Boskavai

Boskavai

05/10/2024 Imèr
En giro par i filò

En giro par i filò

11/08/2024 - 16/08/2024 Primiero-Tonadico
Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

12/06/2024 - 28/07/2024 Mezzano
I Suoni delle Dolomiti: P.Cognetti, M.Brunello, Pietro Brunello, Micah P. Hinson, A."Asso" Stefana

I Suoni delle Dolomiti: P.Cognetti, M.Brunello, Pietro Brunello,...

06/09/2024 San Martino di Castrozza
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

31/08/2024 - 01/09/2024 Imèr
3245246

Il Canto Incantato

28/07/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Canticum Novum Moena

Concerto della corale Ensemble Canticum Novum

21/07/2024 - 13/08/2024 Moena
Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

11/07/2024 - 29/08/2024 Moena
2446139

Saluto all’alba

22/08/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
418839

Voci di montagna con il Coro Valfassa

24/06/2024 - 09/09/2024 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
6243880

Genzianella in concerto

12/07/2024 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Coro Stelune

Concerto del Coro Stelune

19/07/2024 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Suoni delle Dolomiti: Renaud Garcia Fons Trio

Suoni delle Dolomiti: Renaud Garcia Fons Trio

Le vie devant soi

Leggi tutto ...
Mountain Beat festival

Mountain Beat festival

Vibrazioni ad alta e bassa frequenza segneranno il nuovo evento dell’estate a Pinzolo!

Leggi tutto ...
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

Tre giorni imperdibili per le bollicine di montagna

Leggi tutto ...
Records. Anelli di congiunzione

Records - Anelli di congiunzione

“Records” è la prima tappa di un percorso che porterà ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026

Leggi tutto ...
Boskavai

Boskavai

Gare di abilità con cavalli, sfilate e spettacoli equestri

Leggi tutto ...
En giro par i filò

En giro par i filò

Rievocazione dei vecchi mestieri con mercatino dell'artigianato e dell'Hobbistica. 

Leggi tutto ...
Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

Corsi di perfezionamento della Music Academy International di New York

Leggi tutto ...
I Suoni delle Dolomiti: P.Cognetti, M.Brunello, Pietro Brunello, Micah P. Hinson, A."Asso" Stefana

I Suoni delle Dolomiti: P.Cognetti, M.Brunello, Pietro Brunello,...

Un concerto per concludere il trekking con l’America rurale nel cuore e nella mente

Leggi tutto ...
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...
3245246

Il Canto Incantato

Nel panoramico anfiteatro naturale del Ciampedie si esibisce un coro per la nona edizione della rassegna "Il Canto Incantato"

Leggi tutto ...
Canticum Novum Moena

Concerto della corale Ensemble Canticum Novum

Concerto della corale di Moena, diretta dal Maestro Ilario Defrancesco, con il apprezzato repertorio di canti sacri, anche in lingua ladina

Leggi tutto ...
Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Al teatro Navalge, Fabio Vettori insegna a disegnare le sue famose formiche ai bambini (laboratorio a pagamento)

Leggi tutto ...
2446139

Saluto all’alba

Emozionante concerto all'alba in località Pra Martin, raggiungibile a piedi dal Ciampedìe, e a seguire Santa Messa

Leggi tutto ...
418839

Voci di montagna con il Coro Valfassa

Concerto del Coro Valfassa che propone un bel repertorio di montagna. Unisciti a noi per una serata di canti senza tempo!

Leggi tutto ...
6243880

Genzianella in concerto

La compagine corale di Tesero esegue canti tipici della montagna e della tradizione popolare al padiglione manifestazioni di Pozza

Leggi tutto ...
Coro Stelune

Concerto del Coro Stelune

La compagine corale che arriva da Masi di Cavalese esegue canti tipici della montagna e della tradizione popolare al padiglione manifestazioni di...

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere